Castello di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia

Indirizzo: 19017 Riomaggiore SP, Italia.

Sito web: visitriomaggiore.it
Specialità: Fortezza, Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3006 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello di Riomaggiore

Castello di Riomaggiore 19017 Riomaggiore SP, Italia

Castello di Riomaggiore: Un Viaggio nel Passato

Se stai pianificando una visita all'Spiglia o alla regione Emilia-Romagna e cerchi un luogo che sboccati con la sua storia e bellezza medievale, il Castello di Riomaggiore è sicuramente un punto di riferimento non da sottovalutare. Situato a Indirizzo: 19017 Riomaggiore SP, Italia, questo imponente fortezza offre un viaggio nel tempo che è sia educativo che emozionante.

Per chiunque voglia esplorare la cultura e l'architettura del Medievale, il Castello di Riomaggiore è un'esperienza indimenticabile. La sua direzione facile da trovare e l'accessibilità per chi utilizza una sedia a rotelle lo rendono un luogo ideale per tutti. Inoltre, è adatto ai bambini, garantendo un'esperienza piacevole per ogni età.

I servizi in loco offerti dal castello includono una serie di attività che possono rendere la visita ancora più ricca e significativa. Per chi desidera un'esperienza ancora più personalizzata, il sito ufficiale visitriomaggiore.it è un'ottima risorsa. Qui troverai informazioni aggiuntive e la possibilità di prenotare il tuo visita o chiedere informazioni specifiche.

Le recensioni sono un ottimo indicatore della qualità del castello. Con oltre 3.000 recensioni su Google My Business, il Castello di Riomaggiore ha raccolto una media di opinione di 4.6/5. Questo sottolinea la soddisfazione generalmente alta degli ospiti che hanno avuto l'opportunità di visitare questa straordinaria fortificazione.

Caratteristiche particolari del castello includono la sua imponente architettura, che riflette l'arte del costruire della época medievale, e l'atmosfera unica che può essere sperimentata traversando i suoi corridi e stanze. Il castello non solo è un esempio di potere e strategica militare, ma anche un simbolo della ricchezza culturale della regione.

Per chiunque sia interessato a una visita stimolante e immersiva nella storia italiana, il Castello di Riomaggiore è altamente consigliato. La sua posizione in Riomaggiore offre un'opportunità unica di esplorare un pezzo di storia vivente. Non perdere l'occasione di contattare il castello attraverso il loro sito web per pianificare la tua visita. La prossima volta che pensi a una vacanza ricca di cultura e bellezza, pensa a Castello di Riomaggiore - un vero tesoro nascosto che merita di essere scoperto.

👍 Recensioni di Castello di Riomaggiore

Castello di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Ivano S.
4/5

Il Castello di Riomaggiore, noto anche come "Castellazzo di Cerricò" per la sua posizione sull'omonimo colle, è una fortificazione difensiva risalente al XIII secolo. Fu edificato nel 1260 dai marchesi Turcotti, signori di Ripalta presso Borghetto Vara, e completato dalla Repubblica di Genova tra il XV e il XVI secolo, dopo il dominio di Nicolò Fieschi. La struttura presenta una pianta quadrangolare con due grosse e tozze torri circolari lungo la cinta muraria. Agli inizi del XIX secolo, durante l'epoca napoleonica, l'interno del castello fu riempito di terra e destinato a cimitero. Sul finire del XX secolo, l'intero complesso è stato sottoposto a un recupero generale, convertendo l'area a centro culturale.
Oggi, il Castello di Riomaggiore ospita una mostra permanente intitolata "Cinque Terre, Un paesaggio umano" e offre la "Manarola VR EXPERIENCE", un viaggio immersivo in realtà virtuale da Riomaggiore a Manarola. La panoramica terrazza del castello offre viste mozzafiato sul borgo e sul mare circostante.
Il castello è anche sede di numerose attività culturali e didattiche.

Castello di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Mauro G.
3/5

La costruzione del castello ebbe inizio nel XIII secolo per poi essere portata a termine nel XV e XVI secolo.
Rimaste solo la cinta muraria e due grosse torri circolari è sede di attività didattiche e culturali.

Castello di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Giuseppe C.
5/5

Il castello è situato nella parte alta del centro storico di Riomaggiore ed offre una vista panoramica mozzafiato, sulla baia del piccolo e caratteristico, borgo di pescatori.
La sua posizione a picco sul mare, lo rende uno dei punti panoramici più suggestivi delle cinque terre. Come tutte le cose belle, raggiungerlo, vi costerà un po' di fatica, perché dovrete percorrere una serie di viuzze in salita ed una scalinata che vi porterà in cima, dove lo sforzo sarà ripagato dalla vista offerta su questo fantastico scorcio di Liguria.

Castello di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Ruggero F.
4/5

Sicuramente impegnativo arrivare dalla marina per via della quantità di scalini ripidi da salire.. conviene arrivarci dal paese..

Castello di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Flavio C.
5/5

Se possibile prendetevi due ore per visitare questo castello e "i mulini" e la chiesa a picco sul mare con i lucchetti di pro.essa d'amore sul cancello. Veramente una bella atmosfera e ci si allontana dalla parte commerciale delle 5 terre.

Castello di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia
massimiliano D. P.
4/5

Affascinante borgo rinomato e primo punto di approdo per le 5 terre partendo da La Spezia. Panorami suggestivi e peculiari. La visita mette a dura prova le gambe non allenate in ragione delle caratteristiche peculiari del luogo che sono al contempo il suo fascino. Peccato che il "troppo" turismo stia rendendo la visita meno gradevole. Consigliabile cercare di visitare "fuori stagione".

Castello di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Michele B.
4/5

Da non visitare durante i ponti o grosse festività specie in piena estate e con bimbi non autosufficienti al seguito. Il flusso di gente, lunghe file per ogni cosa e mezzi di trasporto pubblici non all'altezza impediscono di apprezzare in pieno la località

Castello di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Marco S.
3/5

Rudere del castello. Poco da vedere. Cartelli e storie virtuali interessanti.

Go up