Chiesa di San Pietro - Montemarcello, Provincia della Spezia

Indirizzo: Via Lavaccino, 2, 19031 Montemarcello SP, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 59 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Pietro

Chiesa di San Pietro Via Lavaccino, 2, 19031 Montemarcello SP, Italia

Chiesa di San Pietro: Un vero e proprio tesoro storico in Montemarcello

La Chiesa di San Pietro, situata in Via Lavaccino, 2, 19031 Montemarcello SP, è un luogo di culto che non solo rappresenta un punto di riferimento religioso, ma anche un interessante attrazione turistica per chi visita la zona. La chiesa, con indirizzo Indirizzo: Via Lavaccino, 2, 19031 Montemarcello SP, Italia, è facilmente accessibile sia per i piedi che per le gambe, poiché dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e l'ingresso è pronta a accogliere persone con movimenti limitati, grazie alla sua accessibilità in sedia a rotelle.

La Chiesa di San Pietro è un esempio rappresentativo dell'architettura barocca italiana. Costruita originariamente nel 1474 e successivamente ristrutturata nel XVII secolo, questa chiesa presenta un'architettura a una navata, decorata con alcuni altari laterali che aggiungono un tocco speciale all'interno. È particolarmente notevole la cappella posata sulla sinistra, che costituisce la parte più antica della chiesa e ha subito modifiche significative con la ristrutturazione del 1600. Queste modifiche hanno cambiato anche l'orientamento della struttura, confrendendole un'identità unica e storica.

Informazioni Importanti

Per chi cerca informazioni su questa belissima chiesa, è utile sapere che le opinioni dei visitatori sono molto positive. Con una media di 4.4 su 5 basata su 59 recensioni su Google My Business, la Chiesa di San Pietro sembra essere un luogo di grande apprezzamento, sia per la sua bellezza architectonica che per il valore storico che rappresenta. La chiesa è non solo un luogo di culto ma una destinazione dove si possono ammirare opere d'arte di grande interesse.

Per i visitatori interessati a scoprire di più su questo patrimonio storico, è consigliabile verificare prima sullo sito web ufficiale della chiesa, se disponibile, o su piattaforme come Google My Business per avere aggiornamenti sui tempi di apertura e su eventuali eventi speciali. Tuttavia, la natura della chiesa come luogo di culto e di preghiera potrebbe significare che ci possano essere limitazioni durante le celebrazioni religi.

Conclusione

In definitiva, la Chiesa di San Pietro di Montemarcello è una somma di storia, architettura e spiritualità. Non solo offre un viaggio nel tempo attraverso la sua ricalcitrata architettura barocca, ma è anche un luogo di tranquillo riflesso e di venerazione. Se stai pianificando una visita a Montemarcello o alla regione, questa chiesa non dovrebbe mancare della tua agenda. Con la sua accessibilità e le sue ricche informazioni storiche da esplorare, la Chiesa di San Pietro è senza dubbio un'esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Chiesa di San Pietro

Chiesa di San Pietro - Montemarcello, Provincia della Spezia
Antonio V.
4/5

La Chiesa di San Pietro Apostolo di Montemercello è stata costruita nel 1474 e ristrutturata nel XVII secolo secondo lo stile barocco. La cappella posta sulla sinistra costituisce la parte originaria della chiesa della quale la ristrutturazione del 1600 cambiò l'orientamento stesso. È una chiesa a una navata e con alcuni altari laterali. All'interno si possono ammirare alcune opere molto interessanti. Bella e interessante da visitare.

Chiesa di San Pietro - Montemarcello, Provincia della Spezia
Rosanna R. ?.
4/5

La chiesa è in mezzo al paese di Montemarcello, un borgo molto bello e curato davvero grazioso. Uno dei Borghi più belli d'talia. La Chiesa è molto bella, è stata costruita nel 1474 e ristrutturata nel XVII secolo secondo lo stile barocco. La piccola cappella posta sulla sinistra costituisce la parte originaria della chiesa della quale la ristrutturazione del 1600 cambiò l'orientamento stesso. Nella cappella si trova una bellissima Madonna lignea del rosario incastonata nel muro, di fronte a un trittico del ‘400 recentemente ricomposto e restaurato, e al centro sull'altare, un Sant'Antonio con Bambino della bottega di Domenico Piola. Nella navata sinistra si trova una pala marmorea dedicata al Volto Santo, a destra un San Rocco con l’angelo che cura le sue piaghe e il cane. La chiesa è affiancata dal suo campanile.

Chiesa di San Pietro - Montemarcello, Provincia della Spezia
Gretabeta1964 M.
5/5

La chiesa di San Pietro risale al XV secolo. Venne ristrutturata in stile barocco nel XVII secolo.
La chiesa conserva al suo interno un prezioso trittico del XVI secolo, rappresentante la Vergine del Rosario tra San Pietro e San Giovanni e un’ancona marmorea del 1529 raffigurante Gesù Cristo, San Sebastiano e San Rocco, attribuita a Domenico Gar.

Chiesa di San Pietro - Montemarcello, Provincia della Spezia
alisei. N.
3/5

E’ l’edificio più importante del borgo. La chiesa originaria risale al 1474, quella oggi visibile è stata rivista e ampliata nel 1643 come indicato dal segnale turistico presente nelle vicinanze dell’edificio. La statua marmorea di San Pietro è presente sulla facciata sopra il portale. All’interno alcune opere di un certo valore come un trittico ligneo quattrocentesco (nella cappella laterale sinistra) e un bel bassorilievo in marmo raffigurante il Cristo tra i Santi Rocco e Sebastiano sulla parete sinistra della navata.

Chiesa di San Pietro - Montemarcello, Provincia della Spezia
Grazia B.
4/5

Bellissima chiesa romanica, in posizione dominante sul mare e sul Borgo.

Chiesa di San Pietro - Montemarcello, Provincia della Spezia
Silvio M.
4/5

La chiesa è posta al centro del paese, all'interno affreschi interessati

Chiesa di San Pietro - Montemarcello, Provincia della Spezia
PINKO P.
5/5

Chiesa molto graziosa. Piccola e ben affrescata

Chiesa di San Pietro - Montemarcello, Provincia della Spezia
Alice L.
4/5

Piccola ma davvero bella

Go up