Comune di Cervo - Palazzo Morchio - Cervo, Provincia di Imperia

Indirizzo: Salita al Castello, 15, 18010 Cervo IM, Italia.
Telefono: 0183406462.
Sito web: comune.cervo.im.it
Specialità: Municipio.

Opinioni: Questa azienda ha 34 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Comune di Cervo - Palazzo Morchio

Comune di Cervo - Palazzo Morchio Salita al Castello, 15, 18010 Cervo IM, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Cervo - Palazzo Morchio

  • Lunedì: 10–12:30
  • Martedì: 14–16
  • Mercoledì: 10–12:30
  • Giovedì: 10–12:30
  • Venerdì: 10–12:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Comune di Cervo, situato all'indirizzo Salita al Castello, 15, 18010 Cervo IM, Italia, è un'importante istituzione locale che offre una vasta gamma di servizi ai cittadini. Il comune può essere contattato al numero di telefono 0183406462 o visitando il suo sito web all'indirizzo comune.cervo.im.it.

Il Comune di Cervo è conosciuto soprattutto per la sua funzione di municipio, offrendo servizi essenziali per la comunità locale. Tra le sue molteplici attività, il comune si occupa di questioni relative alla tassazione, all'urbanistica, allo stato civile e alla sicurezza.

Una caratteristica distintiva del Comune di Cervo è la sua posizione geografica unica. Situato su una collina che si affaccia sul mare, il comune offre una vista mozzafiato sulla costa ligure. Questa posizione privilegiata lo rende una destinazione turistica popolare, con molti visitatori che vengono qui ogni anno per ammirare la bellezza del paesaggio e della città stessa.

Il Palazzo Morchio, sede del comune, è un edificio storico che risale al XVII secolo. Il palazzo è un esempio di architettura barocca e presenta una facciata decorata con elementi scolpiti. All'interno del palazzo, i visitatori possono ammirare sale affrescate e opere d'arte di importante valore storico e culturale.

Il Comune di Cervo ha ricevuto 34 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. Questo punteggio elevato testimonia la qualità dei servizi offerti dal comune e la soddisfazione dei cittadini.

👍 Recensioni di Comune di Cervo - Palazzo Morchio

Comune di Cervo - Palazzo Morchio - Cervo, Provincia di Imperia
Decidi_te
5/5

A meno di 10 km dal centro di Imperia si trova uno dei borghi più belli d’Italia. Parliamo di Cervo, o come viene spesso chiamato Cervo Ligure. Questo borgo a ridosso del mare ha conservato nei tempi le sue caratteristiche medievali ed è ora una vera e propria perla della Liguria apprezzata sia per la sua bellezza architettonica sia per il paesaggio unico che la circonda. Davanti abbiamo il blu e l’infinità del mare, mentre alle spalle il verde delle colline fa da padrone. Sono proprio queste caratteristiche ad attirare le centinaia di turisti che ogni anno scelgono Cervo per le proprie vacanze
𝓚.𝓢 😊

Comune di Cervo - Palazzo Morchio - Cervo, Provincia di Imperia
l m
5/5

Suggestivo borgo antico ben curato. Incantevole il panorama immerso nel verde che si affaccia sul mare in lontananza, da fotografare per un bel ricordo.

Comune di Cervo - Palazzo Morchio - Cervo, Provincia di Imperia
Manu Fri (MixAndRemix)
5/5

E' in una bellissima posizione , affacciato sul mare. E' facile arrivarci con i mezzi o in auto. All' interno della antica cinta muraria ci sono due budelli principali collegati tra di loro e raggiungibili attraverso le scale o ad un percorso che gira attorno al muro di cinta. Si raggiungono anche dall' ingresso superiore. Cervo e' un posto fantastico dove e' possibile visitare le botteghe artigiane , piccoli bar e piccoli ristoranti. La vista dalla piazza della chiesa e' impagabile. Un posto che merita di essere visto piu' volte.

Comune di Cervo - Palazzo Morchio - Cervo, Provincia di Imperia
MARIO MORETTI ZOOM MASTER
5/5

Siamo da tempo usi trascorrere una vacanza invernale nella riviera Dianese e ogni volta compiamo più volte la passeggiata, che dalla spiaggia porta fino alla Piazza al Castello, attraversando tutto il borgo. È nostra abitudine soffermarsi al Bar Ristorante Serafino (in febbraio aperto solo venerdì, sabato e domenica) con la grande terrazza, dalla quale si domina il golfo dal Capo Cervo fino al Capo Berta, per crogiolarsi al sole e riposare. Siamo quindi saliti fino al sagrato di San Giovanni Battista, dove pure esiste una balconata panoramica. Ripresele scalette di Via Alessandro Volta, che attraversa il bellissimo Largo Grimaldi Salineri, siamo arrivati alla Piazza al Castello. Da qui, per non affaticare oltre le ginocchia ed i polpacci con altre scalette in discesa, per il ritorno abbiamo seguito la strada asfaltata (Via Solitario delle Alpi). Lungo questo piacevole percorso, che si snoda attraverso uliveti e abitazioni, si può ammirare il Borgo, che appare nella sua maestosa scenografia man mano si scende. Dai fitti uliveti, prima appaiono i campanili delle Chiese, poi tutti gli altri edifici coloratissimi. L’aria limpida e la luce dorata del tardo pomeriggio hanno favorito la riuscita di incantevoli immagini.

Comune di Cervo - Palazzo Morchio - Cervo, Provincia di Imperia
Cristina Maria Spinosa
2/5

Cervo è un bellissimo paesino ma raggiungerlo senza spendere troppo è diventando impossibile. Hanno messo tutti i parcheggi a pagamento e a mio avviso perderanno molti turisti com’è giusto che sia.
Io e i miei amici sicuramente non andremo più nei bar di Cervo perché non posso spendere 15€ tutte le volte.

Comune di Cervo - Palazzo Morchio - Cervo, Provincia di Imperia
Andrea Comotto
2/5

Tutto bello, tranne che sulle spiagge e sui scogli dove i pescatori pescano a qualsiasi orario della giornata in mezzo ai bagnanti. Servirebbe più controllo o i pescatori possono pescare a qualsiasi orario in mezzo ai turisti?

Comune di Cervo - Palazzo Morchio - Cervo, Provincia di Imperia
Alberto
5/5

Favoloso borgo medioevale a picco sul mare con un dedalo di vicoletti molto caratteristici e incantevoli affacci sul mare ligure e le spiagge della Riviera.

Comune di Cervo - Palazzo Morchio - Cervo, Provincia di Imperia
Hotel delle Rose***
5/5

Cervo è un borgo medioevale bellissimo affacciato sul mare, merita di essere visitato se si viene in Liguria.

Go up