Comune di Medicina - Medicina, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Libertà, 103, 40059 Medicina BO, Italia.
Telefono: 0516979111.
Sito web: comune.medicina.bo.it.
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 116 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

Posizione di Comune di Medicina

Il Comune di Medicina si trova a comune.medicina.bo.it, in Via Libertà, 103, 40059 Medicina BO, Italia. Il numero di telefono è 0516979111. Questo comune è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con un ingresso e un parcheggio dedicato a tale scopo.

Il Comune di Medicina offre servizi di Municipio ed è molto apprezzato dalla comunità locale. Su Google My Business ha una media di 4.2/5, basata su 116 recensioni. Questo dato è molto positivo e riflette la qualità dei servizi offerti.

La sede del comune si trova in una posizione comoda e facilmente raggiungibile, con diversi mezzi di trasporto a disposizione. La zona offre anche diversi parcheggi, sia a pagamento che gratuiti.

Il Comune di Medicina è un luogo dove poter trovare aiuto e sostegno per qualsiasi necessità relativa alla comunità. Il personale è sempre disponibile e cordiale, pronto a fornire tutte le informazioni necessarie.

Inoltre, il sito web del comune è ben organizzato e offre una vasta gamma di informazioni utili. Si possono trovare informazioni sui servizi offerti, gli orari di apertura, i contatti e molto altro ancora. Consigliamo quindi di visitare il sito web per avere una panoramica completa di ciò che il comune offre.

Recensioni di Comune di Medicina

Comune di Medicina - Medicina, Città Metropolitana di Bologna
Laido Dio
1/5

Impossibile portare avanti pratiche o buone idee per la crescita di questo paese, verrà tutto bloccato. Sono della Toscana e conosco un paio di famiglie di Medicina, non faccio più pratiche e non metterò mai più piede in questa città. L’ufficio tecnico che mi dà appuntamento e non si presenta nessuno. Dopo che mi faccio 2 ore di macchina e spreco una giornata per sistemare la vita delle persone del vostro paese..

Uno schifo, e una presa in giro a tutti tecnici che fate lavorare il triplo perché non sapete come siete girati.

Pessimi.

Comune di Medicina - Medicina, Città Metropolitana di Bologna
E
1/5

Comune dove è IMPOSSIBILE portare avanti pratiche, e dove l’abusivo vince. Gestito dai cani , se volete uno stipendio fisso senza fare niente e per bloccare la crescita di questo paese, consiglio di mandare il vostro CV al Comune di Medicina..

FATE RIDERE

Comune di Medicina - Medicina, Città Metropolitana di Bologna
Nicola amore
5/5

Mi è piaciuto molto
Mercatino di fine estate bello.
Lasagne buonissime.

Comune di Medicina - Medicina, Città Metropolitana di Bologna
Mariana Darie
5/5

Io mi sono trovata benissimo. Al ingresso c'era una persona che ha registrato il mio nome e il num di tel, xche se per caso parte un focolaio covid riescono ad intraciarti. Sono andata lì per appuntamento, non c'era fila da nessuna parte nei vari uffici. l'addetto dell ufficio Tari, Alessandro molto competente! Non posso parlare male. Consiglio di sceglere quel ufficio se avete bisogno.

Comune di Medicina - Medicina, Città Metropolitana di Bologna
Silvana Marani
1/5

Esperienza pessima con l ufficio anagrafe :preso l'appuntamento e non hanno rispettato l orario :SE NON SIETE IN GRADO DI DARE QUESTO SERVIZIO NON LO FATE!!

Comune di Medicina - Medicina, Città Metropolitana di Bologna
Mariangela facchini (Maia)
1/5

Per avere delle risposte sempre un'eternità ? (ufficio sindaco e ufficio tecnico non ne parliamo proprio). Ufficio scuole una X sopra gigante (maleducati e menefreghisti all'ennesima potenza). Anagrafe e ufficio matrimoni molto bravi

Comune di Medicina - Medicina, Città Metropolitana di Bologna
gianluigi ferro
1/5

anche quest'anno si ripete la festa del Barbarossa con tutti i suoi aspetti positivi che sono apprezzati dalla cittadinanza. Ci sono però alcuni aspetti negativi che vorrei evidenziare. A Medicina vive anche molta gente che sceglie la tranquillità, molti anziani, alcuni con delle patologie più o meno gravi, gente per la quale il sonno notturno è importante. Mi meraviglio che il Comune non pensi anche a tutelare questa parte della cittadinanza e invece tolga qualsiasi limite di orario alla musica e al frastuono che prosegue fino ad oltre l'una di notte. Sarebbe opportuno spostare i festeggiamenti delle ore notturne in zone più periferiche e limitando i decibel. Sono le ore 1.30 di domenica mattina 18 settembre e i tamburi continuano a battere.

Comune di Medicina - Medicina, Città Metropolitana di Bologna
Barbara Diana
5/5

Bel. Paesetto. Fanno diverse cose interessanti. Ancora a dimensione d uomo. Ben fornito di tutto.

Go up