Comune di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia

Indirizzo: Via Telemaco Signorini, 118, 19017 Riomaggiore SP, Italia.
Telefono: 0187760211.
Sito web: comune.riomaggiore.sp.it
Specialità: Municipio.

Opinioni: Questa azienda ha 37 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Comune di Riomaggiore

Informazioni sulla Comune di Riomaggiore

La Comune di Riomaggiore è un comune italiano situato nella provincia di La Spezia, in Liguria. Viene indicata nella "5 terre" (cinque terre) della Liguria e si trova nella zona del golfo di La Spezia, in una posizione priva di sviluppo economico. La sua posizione geografica è molto originale ed è una delle destinazioni turistiche più visitate.

Indirizzo e Contatti

La Comune di Riomaggiore si trova in Via Telemaco Signorini, 118, 19017 Riomaggiore SP, Italia. Per contattarla, è possibile chiamare al telefono 0187760211.

Sito web e Social Media

La Comune di Riomaggiore ha un sito web ufficiale comune.riomaggiore.sp.it dove si può trovare tutte le informazioni relative al comune, inclusa la cultura, la storia e le attività turistiche.

Specialità del comune

La comune si distingue per la sua bellezza naturale, caratterizzata da una costa rocciosa e da un paesaggio pittoresco. La via dell'amore è una delle attrazioni turistiche più famose in quanto è situata in una posizione soleggiata e offre una vista mozzafiato sulla baia di Riomaggiore.

Opinioni dei clienti

La Comune di Riomaggiore ha ricevuto recensioni positive da parte di molti turisti visitatori. Alcuni commenti elogiano la bellezza naturale del luogo e la sua posizione ideale per il relax. Tuttavia, alcuni visitatori hanno segnalato che la via dell'amore è stata realizzata in modo inadeguato, non rispettando la sua storia e la sua bellezza originale.

Per una esperienza autentica e senza pregiudizi, è consigliato visitare la Comune di Riomaggiore e scoprire la sua bellezza naturale e la sua storia. Per ulteriori informazioni e per prenotare la vostra visita, si consiglia di visitare il suo sito web ufficiale.

Recomendazione

In base alle recensioni dei clienti, la Comune di Riomaggiore è una destinazione turistica da visitare per chi cerca una vacanza rilassante e una esperienza autentica. La sua bellezza naturale e la sua storia la rendono un luogo unico e ineguagliabile. Non perdete l'opportunità di visitare questa meraviglia della Liguria Visitate il suo sito web e pianificate la vostra vacanza

👍 Recensioni di Comune di Riomaggiore

Comune di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia
marco B.
5/5

Una vera chicca ligure delle 5 terre. La cosa più brutta secondo me è lo scempio nella natura della via dell' amore. Era meglio lasciarla chiusa perché e' una cementazione selvaggia e non assomiglia minimamente alla vecchia.

Comune di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Mauro G.
4/5

Il nome del comune ha origine dal latino Rivus Maior in riferimento al canale, attualmente coperto, che ne attraversa il territorio.
Le prime notizie storiche riguardanti il territorio di Riomaggiore risalgono al 1251 anche se, molto probabilmente, era abitato fin dal VIII secolo.
La discesa verso la zona costiera avvenne dopo l’anno Mille, il nucleo originario del centro storico, risale al XIII secolo mentre il nome Riomaggiore compare per la prima volta in atti notarili nel 1300.
Il Patrono è San Giovanni Battista che si festeggia il 24 giugno.

Comune di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Jack Q.
1/5

Peccato non poter mettere 0..ascensori di 5 secondi a pagamento!!nessun controllo all'ingresso,solo un cartello poi visto poco visibile..2€ a persona!!!!in ogni modo cercano soldi dal turista,ogni cosa è a pagamento..paese bello ma si potrebbe tenere molto più pulito ed ordinato,a tratti è fatiscente e poco curato. La ruota sta girando bene per ora,ma attenzione che poi la gente non è stupida.

Comune di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Isabella G.
1/5

Posto senza dubbio meraviglioso, molto caratteristico, ma nessun accesso alle spiagge per i cani. Neanche in quelle libere, scomode da raggiungere NO ai cani in tutti i paesi delle 5 terre. Nel 2022 è una Vergogna! Ci fossero più posti per i nostri amici a quattro zampe d'estate ci sarebbero meno abbandoni.

Comune di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Barbara F.
3/5

Metto solo tre stelle perché purtroppo non abbiamo visto molto non è adatto per una persona in sedia a rotelle
Chi può vada a vederla sicuramente vale di più Gente cordislissima Cibo buono Prezzi non proprio economici ma ci si rientra Niente foto perché non ho visto niente da fotografare

Comune di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Antonio V.
4/5

Riomaggiore è un comune italiano della provincia della Spezia in Liguria. E' un antico borgo della Riviera di levante, ed é il più orientale e il più meridionale delle Cinque Terre. Il paese di Riomaggiore risale intorno al VII secolo ed è l'esempio della bellezza delle Cinque Terre e del loro ambiente naturale, dominato dalla vegetazione mediterranea. Belle le abitazioni dipinte con i tipici colori liguri e sviluppate in altezza su due o tre piani. Interessante una visita alla chiesa di San Giovanni Battista, in stile neogotico, costruita nel 1340 ed al Castello costruito nel 1260 che sorge sullo sperone montuoso e gode di un panorama stupendo. Molto bella la Via dell'Amore, sentiero che congiunge Riomaggiore a Manarola, famoso per i suoi incantevoli e indimenticabili panorami.

Comune di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Giovanni V.
4/5

Il Comune comprende Riomaggiore e Manarola, due perle delle cinque terre, affacciate sul mare, con le tipiche case colorate, tante barche ed esercizi commerciali. Si possono raggiungere con i sentieri alti da Corniglia, perché quelli sul mare (sentiero azzurro) sono chiusi, dal mare con battello, con il treno ed in auto (poco consigliabile). Visita consigliata.

Comune di Riomaggiore - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Alfredo S.
3/5

sarebbe da 5 stelle ma ho dato tre stelle solo per il fatto che via dell amore così bella è chiusa da parecchio tempo ha discapito di tutti i turisti che in circa 30 minuti da manarola arrivano a Riomaggiore.di questa chiusura saranno contente le ferrovie che al modico prezzo di 4 eure ti fanno fare un viaggio di 2 minuti circa.Cordiali saluti

Go up