Comune di Sant'Olcese - Piccarello, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 21, 16010 Piccarello GE, Italia.
Telefono: 0107267111.
Sito web: comune.santolcese.ge.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Comune di Sant'Olcese

Il Comune di Sant'Olcese, situato in Italia con indirizzo Piazza Guglielmo Marconi, 21, 16010 Piccarello GE, è un ente locale che si distingue per la sua specialità nel campo del Municipio. Questo comune offre una gamma di servizi e opportunità per i suoi cittadini e per coloro che sono interessati a conoscere di più sul suo territorio. I servizi offerti dal Comune di Sant'Olcese sono molti e vari, tra cui l'accessibilità per le sedi a rotelle e parcheggi facilmente raggiungibili. È importante sottolineare che il Comune di Sant'Olcese ha ricevuto recensioni positive, con una media di 4.5/5 su Google My Business, che dimostra il suo impegno nel fornire un servizio di alta qualità ai suoi visitatori e residenti.

Il Comune di Sant'Olcese si caratterizza per la sua attenzione verso la comunità e la sicurezza dei suoi abitanti. Con una vasta gamma di servizi pubblici, il comune si impegna a promuovere il benessere e lo sviluppo del suo territorio. Inoltre, grazie alla sua accessibilità per persone con disabilità e ai parcheggi accessibili, il Comune di Sant'Olcese si mostra sensibile alle esigenze di tutti i suoi visitatori.

Per ulteriori informazioni o per avere maggiori dettagli sui servizi offerti, è possibile visitare il sito web ufficiale del Comune di Sant'Olcese: comune.santolcese.ge.it. Qui sarà possibile trovare una vasta gamma di informazioni, tra cui notizie, eventi e servizi disponibili per la popolazione. Inoltre, è possibile contattare il Comune di Sant'Olcese al numero di telefono 0107267111 per ulteriori dettagli o per ricevere assistenza.

👍 Recensioni di Comune di Sant'Olcese

Comune di Sant'Olcese - Piccarello, Città Metropolitana di Genova
Giuosuè Z.
5/5

Un ridente paese della val Polcevera, nell’entroterra 💕genovese. Vi attende un piccolo centro, orgoglioso della sua chiesa dedicata al vescovo Olcese e delle sue tradizioni culinarie. Fatevi stuzzicare dal 💕“Sant’Olcese”,💕per i genovesi💕 il salame per eccellenza....il lardo di Borzonasca e formaggi tipici dell’entroterra ligure ,pane, focaccia..etc etc .... Piacevoli i sentieri, come quello botanico di Ciaè,che ricalca l’antico tracciato per Orero dove una volta transitavano i muli che trasportavano frutta, grano e altri prodotti della terra per l’antica strada del sale....Da vedere: chiesa e reliquie di Sant’Olcese, Parco e Villa Serra di Comago..... PAESE DA VISITARE!!!💕

Comune di Sant'Olcese - Piccarello, Città Metropolitana di Genova
Antonio A.
5/5

Piccolo Comune tra le colline dell'nterland Genovese. Personale e Tecnico all'Edilizia molto competente.

Comune di Sant'Olcese - Piccarello, Città Metropolitana di Genova
Gaetano C.
5/5

Sant'Olcese e situato in alta Val Polcevera e formato da diverse frazioni più numerosi piccoli nuclei di casette sparse ..il suo nome proviene da un Vescovo chiamato Ursicino che fu vescovo delle Gallie da dove fuggì durante le invasioni dei vandali e si rifugiò in Liguria dove morì nei primi anni del V secolo .IL paese fa 5911 abitanti, il suo comune e ubicato presso la frazione di Piccarello , che rimane sull'alta Val Polcevera , lungo il.torrente Sardorella . I suoi piccoli nuclei sono ..Arvigo , Casanova , Comago , Manesseno , Torrazza , Trensasco , e Vico Morasso . Per un totale di 21, 9 km , a Comago troviamo il Parco di Villa Serra che si estende su ampia parte del torrente Secca . . dove troviamo il villaggio di Busalletta dove rimane il percorso naturalistico del CIAE , il paese e ormai conosciuto per i suoi buoni salumi prodotti con carni di suino e bovino , sul posto ogni fine settimana arrivano centinaia di turisti che arrivano su in valle con il famoso trenino di Casella ..che parte dalla stazione di Manin in Genova detto anche il trenino delle 3 valli .

Comune di Sant'Olcese - Piccarello, Città Metropolitana di Genova
denada S.
5/5

Sono fiera di voi!! Io sono la cognata di una persona che ha lavorato per 8 mesi per lo scuola bus di qst comune. Purtroppo mio cognato é mancato per un grave incidente e qst comune nonostante lui nn lavorava più per loro qnd hanno saputo hanno fatto le condoglianze con tanto di telegramma. Siete più unici che rari, fantastici,meravigliosi. Nemmeno il comune di Genova eppure mio cognato è residente a Genova ha fatto qst. GRAZIE di cuore è poco ma doveroso.

Comune di Sant'Olcese - Piccarello, Città Metropolitana di Genova
paolo R.
5/5

Sono piccole realtà in cui rilassarsi aziende agricole ottime lo stress non esiste le code le dimentichi è come tornare alle origini contadini in fase moderna.

Comune di Sant'Olcese - Piccarello, Città Metropolitana di Genova
Marco F.
5/5

SANTOLCESE UN PAESE BELLISSIMO A ME PIACE ANCHE MOLTO PICCARELLO CHE CI STA LA MIA AMICA CHE È LA DONNA PIU BELLA CHE C'È AL MONDO E IO LA AMO DA IMPAZZIRE ! E NON VEDO L'ORA DI PASSARE IL RESTO DELLA MIA VITA CON LEI ! BUONA SERATA A TUTTI .

Comune di Sant'Olcese - Piccarello, Città Metropolitana di Genova
Maurizio T.
4/5

P iccolo comune sulle alture di Genova consciuto per il famoso salame e il piccolo canpo da calcio dove una volta si allenava il Genoa

Comune di Sant'Olcese - Piccarello, Città Metropolitana di Genova
Elisabetta B.
5/5

Paesino molto carino. Bei posti da percorrere in bici.

Go up