Comune di Spotorno - Spotorno, Provincia di Savona

Indirizzo: Viale Europa, 3, 17028 Spotorno SV, Italia.
Telefono: 0199482900.
Sito web: comune.spotorno.sv.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.5/5.

📌 Posizione di Comune di Spotorno

Il Comune di Spotorno è una municipalità situata in Viale Europa, 3, 17028 Spotorno SV, Italia. Questa entità amministrativa è specializzata in servizi municipali e si distingue per la sua ubicación strategica e per le molteplici opportunità che offre ai suoi abitanti. Tel: 0199482900, Sito web: comune.spotorno.sv.it

Il Comune di Spotorno offre accesso facilmente disponibile per persone in sedia a rotelle, sia per gli ingressi che per i parcheggi, rendendo il luogo adatto anche per persone con disabilità. Inoltre, ha ricevuto 12 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 2.5/5.

Alcune delle principali caratteristiche del Comune di Spotorno includono:
- Accessibilità per persone con disabilità
- Servizi municipali
- Ubicazione strategica

Per ulteriori informazioni o per contattare il Comune di Spotorno, si consiglia di visitare il loro sito web comune.spotorno.sv.it o di chiamare il numero di telefono 0199482900. Si prega di non dimenticare che il contatto diretto con l'ente locale può fornire informazioni aggiornate e precise su tutti i servizi e le opportunità disponibili.

👍 Recensioni di Comune di Spotorno

Comune di Spotorno - Spotorno, Provincia di Savona
Ezio C.
1/5

CHIRIO EZIO E GARELLI FLORA
Abbiamo deciso di sposarci a Spotorno, posto di mare bellissimo e già frequentato da noi da diversi anni, ormai è fatta ma abbiamo avuto problemi per organizzare detto evento non troppo da ridere. Tutto è iniziato con la richiesta fatta di buon anticipo, circa 6 mesi prima, per sapere cosa bisognava fare e che documenti servivano. Dopo una richiesta fatta tramite email presso l’ufficio di Stato Civile dalla Sig.ra di sua competenza , abbiamo ricevuto il foglio con scritta la documentazione interessata. Circa 4 mesi prima della data stabilita, abbiamo ricontattato la segretaria del suddetto ufficio e sono iniziate alcune incomprensioni se vogliamo chiamarle così. Email inviate all’ ufficio protocollo come da loro richiesta e a sentire la segretaria arrivate nel suo ufficio sempre una settimana dopo. Il doverla contattare telefonicamente, se rispondeva, e doverla pregare di farci sapere se i documenti da lei richiesti e inviatole andavano bene, doverle comunicare diverse volte sia la data che l’ora perché la dimenticava per poi sapere che il Sindaco non ci poteva sposare di sabato perché non era un giorno lavorativo. A questo punto siamo riusciti a sapere da amici che ci potevamo farci sposare anche da una persona che non faceva parte del Comune e così abbiamo fatto. Il Comune logicamente non potendo sposarci di Sabato e quindi la loro struttura era impraticabile per i Sabati, ci ha comunicato che potevamo celebrare la Nostra cerimonia presso l’Hotel Tirreno con cui era sovvenzionato dallo stesso Comune. Ci siamo anche accorti di un loro piccolo errore riguardo al versamento da fare alla modica cifra di €. 500.00 da versare sia al Comune che allo stesso Hotel scoprendo che avevano sbagliato a compilare il modulo e quindi richiedendo doppia tariffa per l’evento. A questo punto abbiamo deciso di farci sposare da una nostra amica e qui abbiamo nuovamente messo in crisi la Segretaria perché non sapeva bene come fare e cosa serviva per questo. Nel frattempo le settimane passavano e siamo arrivati alla fine di Marzo e sapere ancora, per il nostro celebrante cosa e come doveva fare per avere questo permesso. Premetto che avevamo già prenotato con acconti sia il Ristorante che l’albergo per tutti gli invitati. Ricordo che abbiamo sempre cercato di contattarla telefonicamente e ultimamente senza nemmeno avere una risposta da parte sua, abbiamo provato a contattarla tramite un altro nostro cellulare e logicamente ci ha risposto subito. Altra assurda e ridicola situazione riguarda i posti auto, abbiamo richiesto sempre al Comune la possibilità di lasciarci parcheggiare l’auto della sposa vicino all’ingresso dell’Hotel Tirreno e poi dopo la celebrazione di poterla parcheggiare vicino al Ristorante e non ci crederete ma la risposta è stata negativa, senza nemmeno aver valutato una possibilità. Questo sì che è un posto turistico con accoglienza immediata.
Finalmente arriva il fatidico e sudato giorno. Io resto ad aspettare l’arrivo della sposa ma vengo a sapere che sta girando per Spotorno e Bergeggi in attesa che l’addetto Comunale arrivi come da orario prestabilito ma niente da fare. Poi finalmente eccolo con la scusa che le avevano dato un’ora diversa per la celebrazione e spiegando alla celebrante il da farsi si ricorda di aver dimenticato la fascia in Comune e quindi è tornato a prenderla rimandando ancora l’ora stabilita.
Tutto questo alla modica somma di €. 500.00, sicuramente avevano contato anche i ritardi. In più hanno voluto regalarci, nel prezzo🫣, una pergamena firmata da tutti noi e anche qui sono riusciti a sbagliare il nome del testimone per 2 volte 🤣🤣🤣.
A parte questo piccolezze, siamo riusciti a celebrare il nostro matrimonio ma con tanta fatica.
Un grazie affettuoso alla Sig. Anna e allo Staff dell’Hotel Tirreno per la sua gentilezza e preparazione della cerimonia sulla terrazza vista mare.
Chirio Ezio e Garelli Flora

Comune di Spotorno - Spotorno, Provincia di Savona
Massimo G. ?.
1/5

Ho avuto modo di conoscere i vigili urbani.........meglio evitare.
Ho commesso un errore, al tentativo di far valere le mie ragioni....velatamente mi veniva comunicato che il debito sarebbe aumentato. Il mattino dopo ho voluto verificare e con rabbia scoprivo di avere ragione. I vigili quando impareranno ad essere corretti.
Un consiglio parcheggio in hotel evita pseudo multe e arrabbiature

Comune di Spotorno - Spotorno, Provincia di Savona
Sme T.
1/5

Anche stavolta l'indomito coraggio dei vigili urbani ha fermato il crimine. Multa di 76 euro per aver superato di 5 km/h il limite di velocità nei pressi di un'autovelox strategico per poter fare più multe possibile, alla faccia della sicurezza. Ormai è una consuetudine di molti comuni ma rimane sempre una bella sorpresa.

Eviterò a qualunque costo di tornare a spendere soldi in questa cittadina e vista la pericolosità della velocità alla quale mi sono spinto questa volta, quando vi sarò di passaggio, percorrerò tutto il comune ai 10 km/h per la gioia di chi sta dietro di me. La sicurezza prima di tutto.

Comune di Spotorno - Spotorno, Provincia di Savona
Mike L.
1/5

Autovelox 50km/h su strada provinciale, posizionato in punto strategico per fare multe a palate ai turisti. Sicurezza stradale? Direi di no. Solo far cassa.

Comune di Spotorno - Spotorno, Provincia di Savona
Ufficio
5/5

Dietro richiesta hanno fornito in breve tempo documenti per una compravendita, personale gentile e preparato, grazie per il servizio offerto

Comune di Spotorno - Spotorno, Provincia di Savona
Federico C.
1/5

All interno del comune regna anarchia e cafonaggine, testato purtroppo sulla pelle.

Comune di Spotorno - Spotorno, Provincia di Savona
Mauro N.
4/5

Grazie

Comune di Spotorno - Spotorno, Provincia di Savona
Daniela S.
4/5

Go up