Comune di Tribogna - Garbarini, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Piazza Nando Soracco, 61, 16030 Garbarini GE, Italia.
Telefono: 0185935017.
Sito web: comune.tribogna.ge.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Comune di Tribogna

Certamente Ecco una descrizione del Comune di Tribogna, redatta in italiano e strutturata secondo le tue indicazioni, con un tono formale e propositivo:

Il Comune di Tribogna: Un Centro Amico dell'Accessibilità e del Territorio

Il Comune di Tribogna, situato nella splendida Val d'Ossola, rappresenta un'eccellente opzione per chi cerca un'esperienza autentica di contatto con la natura e un’amministrazione comunale attenta alle esigenze dei cittadini. La sua sede, facilmente individuabile, è situata in Piazza Nando Soracco, 61, 16030 Garbarini GE, Italia. Per qualsiasi informazione, è possibile contattare il servizio informazioni telefonando al numero 0185935017. Per un accesso completo a tutti i servizi e le notizie, la pagina web ufficiale è consultabile all’indirizzo: comune.tribogna.ge.it.

Caratteristiche e Ubicazione

Tribogna è un piccolo comune che vanta un’importante storia e un patrimonio naturale di grande valore. La sua posizione strategica, all’interno della Val d’Ossola, lo rende un punto di partenza ideale per esplorare le montagne circostanti, perfette per escursioni, passeggiate e attività all’aria aperta. Il comune è noto per:

La sua posizione panoramica, con vista mozzafiato sulle Alpi.
La presenza di aree verdi e sentieri naturalistici.
La vivace tradizione agricola e pastorale.
Un’atmosfera tranquilla e accogliente, ideale per una pausa dalla frenesia della vita quotidiana.

Informazioni Utili e Accessibilità

Il Comune di Tribogna pone grande attenzione all'accessibilità. L'ingresso al municipio è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di fruire dei servizi pubblici. È disponibile anche un parcheggio accessibile per persone con disabilità.

| Caratteristica | Dettaglio |
|---|---|
| Accessibilità Ingresso | Completa accessibilità in sedia a rotelle |
| Accessibilità Parcheggio | Disponibile parcheggio accessibile |
| Recensioni Google My Business | 20 recensioni |
| Media delle Recensioni | 4/5 |

Le recensioni online testimoniano la soddisfazione dei cittadini e dei visitatori riguardo ai servizi offerti e all’ambiente accogliente del comune. La media delle valutazioni è di ben 4 su 5, un chiaro segnale della qualità del lavoro svolto dall'amministrazione.

Specialità e Servizi

La specialità del Comune di Tribogna è, senza dubbio, il suo ruolo di municipio, un centro di riferimento per i cittadini e per le attività locali. Offre una vasta gamma di servizi, tra cui:

Uffici comunali per pratiche amministrative.
Servizi per l'infanzia e la famiglia.
Eventi e manifestazioni culturali.
Supporto alle attività economiche locali.

Conclusione e Invito all’Azione

Il Comune di Tribogna si presenta come un luogo ideale per chi desidera immergersi nella bellezza del territorio piemontese, godendo di servizi efficienti e di un’atmosfera accogliente. Per scoprire tutte le opportunità che offre, per rimanere aggiornato sulle ultime novità e per richiedere informazioni specifiche, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: comune.tribogna.ge.it. Non esitate a contattare direttamente l'amministrazione comunale per qualsiasi necessità. Siamo certi che una visita a Tribogna vi lascerà un ricordo positivo e indimenticabile

👍 Recensioni di Comune di Tribogna

Comune di Tribogna - Garbarini, Città Metropolitana di Genova
Sonia P.
1/5

la sindaca si Tribogna Marina Garbarino nonostante avesse avuto 3 anni di tempo per spiegare ai suoi cittadini quali sono i vantaggi di entrare in un parco nazionale ( parco nazionale di Portofino) , ha deciso di fare opposizione dicendo che il parco non lo vuole ma non spiega i motivi , negando molte risorse e sviluppo in un territorio da anni in crisi .Ebbene non si neppure presentata alla prima riunione del comitato definito dal ministro Chingolani svoltasi il 17 novembre. Ma perchè non e andata al tavolo per spiegare quali sono i motivi del diniego ad avere il parco nazionale di Portofino ? il parco nazionale delle 5 terre è un danno per la liguria o è una risorsa? la sua risposta è stata che non si e neppure presentata !! Il parco nazionale di Portofino sarà ovviamente una grande risorsa per il territorio , ma per la sindaca di TRIBOGNA è un danno ma non lo spiega! A voi il giudizio

Comune di Tribogna - Garbarini, Città Metropolitana di Genova
luca A.
5/5

Tranquillità e profumi di bosco si immergono in questa piccola valle!

Comune di Tribogna - Garbarini, Città Metropolitana di Genova
Giulia C.
5/5

Vi aspettiamo per le vacanze !

Comune di Tribogna - Garbarini, Città Metropolitana di Genova
Carlo A.
5/5

Gentilezza e professionalità , complimenti alle due impiegate, bravissime

Comune di Tribogna - Garbarini, Città Metropolitana di Genova
Vincenzo M.
5/5

Sto seriamente pensando di andare a vivere proprio lì

Comune di Tribogna - Garbarini, Città Metropolitana di Genova
Attilio M.
5/5

Pace e serenità

Comune di Tribogna - Garbarini, Città Metropolitana di Genova
fabio O.
1/5

Comune di Tribogna - Garbarini, Città Metropolitana di Genova
Giuseppe I.
4/5

Go up