Convento San Domenico - Taggia, Provincia di Imperia

Indirizzo: Piazza Beato Cristoforo, 6, 18018 Taggia IM, Italia.
Telefono: 0184477278.

Specialità: Monastero, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 305 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Convento San Domenico

Convento San Domenico Piazza Beato Cristoforo, 6, 18018 Taggia IM, Italia

⏰ Orario di apertura di Convento San Domenico

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–12, 15–17
  • Mercoledì: 09–12, 15–17
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 09–12, 15–17
  • Sabato: 09–12, 15–17
  • Domenica: 15–19

Convento San Domenico: Una Visita Indimenticabile

Il Convento San Domenico, situato in Indirizzo: Piazza Beato Cristoforo, 6, 18018 Taggia IM, Italia, è un vero e proprio gioiello architettonico e storico che merita una visita. Con un telefono: 0184477278, il convento è facilmente raggiungibile e accessibile.

Eccellenze e Specialità

  • Monastero: Il Convento San Domenico è un antico monastero dominicano che risale al XIV secolo.
  • Chiesa cattolica: All'interno del complesso si trova una suggestiva chiesa che custodisce opere d'arte di grande valore.
  • Attrazione turistica: Il Convento San Domenico è uno dei principali siti di interesse storico e culturale della zona.

Accessibilità e Servizi

L'ingresso del Convento San Domenico è accessibile a persone con disabilità in sedia a rotelle, garantendo così una visita inclusiva e rispettosa di tutti. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile per le stesse necessità.

Recensioni e Valutazioni

Il Convento San Domenico ha ricevuto numerosi elogi e recensioni positive, con una valutazione complessiva di 4.7/5 su Google My Business. Gli ospiti apprezzano particolarmente il forte senso di spiritualità che si respira all'interno del convento, la bellezza delle opere d'arte e la passione con cui i volontari del monastero condividono la storia e le tradizioni del luogo.

Uno dei punti di interesse principali è l'antico ulivo di 500 anni che accoglie i visitatori all'ingresso del convento. La chiesa interna, inoltre, custodisce opere d'arte spettacolari che meritano una visita approfondita. Se possibile, è altrettanto apprezzabile la spiegazione di un volontario del monastero, cresciuto all'interno del complesso e capace di raccontare con passione la storia e le bellezze del Convento San Domenico.

Il Convento San Domenico rappresenta un'esperienza unica e indimenticabile per chi desidera immergersi nella storia, nella spiritualità e nell'arte del passato. Non dimenticate di rispettare le regole di visita e di lasciare un commento, se possibile, per contribuire a valorizzare ulteriormente questo gioiello nascosto in provincia di Imperia.

👍 Recensioni di Convento San Domenico

Convento San Domenico - Taggia, Provincia di Imperia
Monia M.
5/5

Un luogo meraviglioso con un bellissimo presepe. Un posto di preghiera davvero bello pieno di opere d'arte stupende.

Convento San Domenico - Taggia, Provincia di Imperia
Camilla S.
5/5

Convento molto bello con un ulivo di 500 anni che ti accoglie subito all’ingresso.
Ci è piaciuto molto il giro alla scoperta delle opere e della storia del convento, tutto spiegato con grandissima passione da una signora volontaria del monastero e cresciuta in quei luoghi.
All’interno della chiesa ci sono opere d’arte spettacolari, merita una visita e se riuscite anche la spiegazione di qualcuno.

Convento San Domenico - Taggia, Provincia di Imperia
Serafino R.
5/5

La chiesa esternamente non promette niente di importante... Ma entrando è possibile visitare una vera e propria pinacoteca con dipinti del Quattrocento e del Cinquecento. Gli autori, come il Canavesio o il Brea, non sono molto conosciuti se non dagli appassionati e gli intenditori di arte, ma le loro opere sono apprezzabili da chiunque abbia il gusto del bello. Tra le opere si trova L'adorazione dei Magi del Parmigianino, che non ha bisogno di presentazioni.

Convento San Domenico - Taggia, Provincia di Imperia
Peppe S. D. M.
5/5

Chiesa seconda metà del 1400. Da visitare

Convento San Domenico - Taggia, Provincia di Imperia
LORENZO M.
5/5

Purtroppo questa cittadina industre e molto caotica per non dire degradata, è famose nell'orbe terrestre per le minuscole olive nerissime e amare.Il convento si presenta splendidamente dall'esterno e si passa sulla destra anche nel chiostro, dalle lunette affrescate da ignoto del XIX secolo e si intravade anche il refettorio con una bella crocefissione del 500.
La chiesa è asobria e contiene un'enorme mole di pale di altare e anche tavole di Ludovico Brea, pittore rinascimentale italiano nato a Nizza quando Nizza era italiana e quivi morto.
E' famoso anche per molte pale di altare nelle cattedrali di Antibes e di Monaco ville.
E' una visione a dir poco mozzafiato.
Il laico che ci ha accompagnato come Cicerone è molto preparato anche se molto sulle sue e "asciutto" nelle spiegazioni...ricordava il sapore amarognolo delle prefate olive nere!
Visita incantevole e che merita il viaggio!!!!

Convento San Domenico - Taggia, Provincia di Imperia
Veronica B. (.
5/5

Il convento di San Domenico è un qualcosa di eccezionale, ricco di arte e storia! Il custode che ci ha aperto è stato gentilissimo.
Merita di essere visitato, di essere ammirato!

DESCRIZIONE
La costruzione risale a metà del XV secolo.
La facciata è semplice, belle le decorazioni nelle lesene.
L'interno è in stile gotico, ad unica navata.
Le caratteristiche principali della chiesa sono:
- polittico "Madonna della Misericordia" di L. e A. Brea
- opere di Giovanni Cambiaso
- "Adorazione dei Magi" del Parmigianino
- il più bel ciclo pittorico della famiglia Brea.

INGRESSO: libero.

Convento San Domenico - Taggia, Provincia di Imperia
Lorenza R.
5/5

Luogo ricco di storia che nonostante le vicissitudini, conserva un fascino particolare. La sua collocazione poi, e la cura con la quale i Padri Domenicani proseguono la loro opera di conservazione, lo rendono un luogo unico.

Convento San Domenico - Taggia, Provincia di Imperia
Federica B.
4/5

Molto carino, merita sicuramente una visita
Come guida un diacono particolarmente gentile e disponibile

Go up