Francesca Delicato architettura e design - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via Emanuele Repetti, 12, 00176 Roma RM.
Telefono: 0669489950.
Sito web: francescadelicato.it
Specialità: Architetto.
Altri dati di interesse: Appuntamenti online, Servizi in loco, Assistenza in altre lingue.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Francesca Delicato architettura e design
⏰ Orario di apertura di Francesca Delicato architettura e design
- Lunedì: 09–19
- Martedì: 09–19
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata di "Francesca Delicato Architettura e Design", pensata per fornire informazioni complete e un'ottima raccomandazione:
Francesca Delicato Architettura e Design: Un’Esperienza di Stile e Passione
Francesca Delicato Architettura e Design è un’architetto di spicco, con sede nel cuore di Roma, precisamente in Via Emanuele Repetti, 12, nel quartiere Pigneto. L'azienda si distingue per un approccio personalizzato e attento, che trasforma ogni progetto in un’espressione unica della visione del cliente. La sua specializzazione si concentra sulla progettazione e ristrutturazione di spazi, con un'attenzione particolare all'armonia tra funzionalità, estetica e rispetto per l'ambiente.
Ubicazione e Contatti
L'indirizzo fisico, Via Emanuele Repetti, 12, 00176 Roma RM, la rende facilmente accessibile. Per contattare l'azienda, è possibile utilizzare il numero di telefono 0669489950. Inoltre, la loro pagina web francescadelicato.it offre un'ampia panoramica dei progetti realizzati, del portfolio e delle informazioni utili per chi desidera collaborare.
Servizi Offerti
Francesca Delicato Architettura e Design offre una gamma di servizi completa:
Progettazione architettonica: Dalla bozza preliminare alla progettazione esecutiva, l'azienda cura ogni dettaglio.
Ristrutturazioni: Trasformano ambienti esistenti, preservando il loro valore e aggiungendo un tocco di modernità.
Interior Design: Creano spazi accoglienti e funzionali, curando l'arredamento, l'illuminazione e gli accessori.
Appuntamenti online: Per una maggiore comodità, è possibile fissare un appuntamento virtuale.
Servizi in loco: L’azienda offre la possibilità di incontrare Francesca direttamente per discutere le proprie esigenze.
Assistenza in altre lingue: La loro competenza si estende a clienti internazionali, grazie all'offerta di supporto multilingue.
Caratteristiche Distintive
Da quanto emerge, Francesca Delicato Architettura e Design si caratterizza per una profonda passione per il proprio lavoro. La sua attenzione ai dettagli, la cura per la storia dei luoghi e l'utilizzo di materiali di qualità sono elementi fondamentali del suo approccio. Sembra che l'architetto sia particolarmente attenta a creare ambienti che raccontino una storia, plasmati con amore e professionalità. L'esposizione durante gli “Open House” testimonia il suo desiderio di condividere la propria visione e di far vivere agli altri l’emozione di un luogo trasformato con cura e dedizione.
Opinioni e Valutazioni
L'azienda gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le 9 recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 5/5. Questo riflette la soddisfazione dei clienti e la fiducia che ripongono nelle competenze di Francesca Delicato. Sembra che i suoi progetti non siano solo funzionali ed esteticamente gradevoli, ma anche capaci di suscitare emozioni e di creare un legame speciale con lo spazio.
Conclusione e Raccomandazione
Francesca Delicato Architettura e Design rappresenta un punto di riferimento nel panorama architettonico romano. La sua passione, la sua professionalità e la sua attenzione al cliente la rendono la scelta ideale per chiunque desideri realizzare un progetto unico e personalizzato. Siamo convinti che un contatto diretto attraverso la loro pagina web francescadelicato.it sia il primo passo per iniziare un'esperienza di stile e creatività indimenticabile. Non esitate a contattarla per discutere le vostre idee e trasformarle in realtà