Parco Regionale di Portofino - Portofino, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: 16034 Portofino GE, Italia.
Telefono: 0185289479.
Sito web: parcoportofino.it
Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 121 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parco Regionale di Portofino

Parco Regionale di Portofino 16034 Portofino GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Regionale di Portofino

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

El Parco Regionale di Portofino, situado en la dirección 16034 Portofino GE, Italia, es un parque natural que ofrece una experiencia única para aquellos que buscan descubrir la belleza de la naturaleza en esta zona de la Liguria italiana.

Ubicación y características

Con una extensión de 80 km de senderos, el parque se encuentra principalmente en los municipios de Portofino, Santa Margherita Ligure y Camogli. La riqueza de fauna y flora en el área es abrumadora, ofreciendo una visión única de la naturaleza en su estado más puro.

Especialidades y actividades

El Parco Regionale di Portofino es perfecto para excursiones, ya que sus senderos son accesibles para todos los niveles de habilidad. Además, es adecuado para niños, lo que lo convierte en un destino ideal para familias que deseen disfrutar de la belleza natural juntos. El parque también es pet-friendly, lo que significa que tus amigos peludos pueden disfrutar de la aventura junto a ti.

Opiniones y media de opinión

Este parque ha cosechado un total de 121 revisiones en Google My Business, con una calificación promedio de 4.7/5. Estas altas calificaciones speak de las experiencias positivas de los visitantes y de la calidad de las atracciones y actividades que ofrece el parque.

Recomendación final

Si estás buscando una manera fácil y agradável de explorar el Parco Regionale di Portofino sin lidiar con el difícil parqueo en Portofino, este es el destino para ti. Puedes descubrir el parque sin demasiada dificultad, especialmente si eliges los senderos más accesibles. Además, es fácil de combinar con otras atracciones locales, como la hermosa ciudad de Santa Margherita Ligure.

Para obtener más información, visite su página web o contacta directamente con ellos al teléfono 0185289479. No dudes en poner tus preguntas o inquietudes a través de su página web, ya que ellos estarán encantados de ayudarte a planificar tu visita y disfrutar al máximo de todo lo que este maravilloso parque tiene para ofrecer.

👍 Recensioni di Parco Regionale di Portofino

Parco Regionale di Portofino - Portofino, Città Metropolitana di Genova
a C.
5/5

Il parco è composto di 80 km di sentieri che sono principalmente suddivisi tra i comuni di Portofino, Santa Margherita Ligure e Camogli. La fauna e la flora sono abbondante. il percorso di San Margherita da Ligure a Portofino è facile da fare. potete scoprire il parco regionale senza troppa difficoltà. Ve lo consiglio soprattutto perché è difficile trovare parcheggio à Portofino.

Parco Regionale di Portofino - Portofino, Città Metropolitana di Genova
Chiara
5/5

Partita da Camogli ho seguito il trekking contrassegnato con i 2 pallini rossi fino a Portofino passando da San Fruttuoso. Percorso non facile, parte subito con moltissimi gradini in salita fino a San Rocco e più avanti presenta molti punti esposti attrezzati con catene. Nonostante le difficoltà il paesaggio è impagabile, merita la fatica!

Parco Regionale di Portofino - Portofino, Città Metropolitana di Genova
Luigi C.
5/5

Un bel itinerario nel Parco Regionale di Portofino, partenza da Camogli fino a Santa Margherita Ligure, di circa 9,6 Km, 5 febbraio 2023. Un primo tratto lungo un sentiero ben curato, più acclive, impegnativo, con un dislivello di circa 300 metri, per arrivare ad un punto panoramico, sommitale, "Pietre Strette", a quota 450 metri, dove si possono osservare i grossi monoliti del "Conglomerato di Portofino", roccia sedimentaria che una età trai 45 e i 20 milioni di anni fa, che forma il promontorio rivolto verso il mare, nella parte più settentrionale del promontorio sono presenti i " Calcari del Monte Antola", ancora più antica fino a circa 80 milioni di anni fa. Il percorso attraversa, per lunghi tratti, la caratteristica macchia mediterranea.
Una proposta di turismo geologico (uscita del 30 luglio 2024):
Geoturismo in barca: da Genova a Portofino
La società “Golfo Paradiso” offre la possibilità di esplorare il Golfo Paradiso, un piccolo golfo situato sulla riviera di Levante della città metropolitana di Genova. La parte di levante di Genova è di natura geologica “Appenninica,” costituita dalle rocce del flysch della formazione del Monte Antola. La linea di confine con la parte “Alpina” è segnata dalla linea Sestri-Voltaggio.
Il tour, con partenza da Genova, permette di raggiungere via mare tre dei luoghi più affascinanti della Liguria: Camogli, San Fruttuoso e Portofino, che ricadono in gran parte nel Parco Regionale di Portofino. La navigazione in questa zona offre una vista ravvicinata delle formazioni rocciose e della vegetazione mediterranea.
Dalla barca è possibile osservare una costa alta e rocciosa, caratterizzata da interessanti strutture geologiche come pieghe e faglie, che testimoniano i complessi movimenti tettonici che hanno modellato questo settore dell’Appennino ligure. Nel primo tratto, da Genova fino a Camogli, si può ammirare la complessa formazione geologica del Monte Antola, caratterizzata principalmente da rocce sedimentarie come calcari, marne e arenarie, formatesi durante il periodo Cretaceo e successivamente modellate da processi tettonici ed erosivi.
Proseguendo verso Punta Chiappa, si incontra una prominente formazione di conglomerato, nota come puddinga, una roccia sedimentaria composta da ciottoli ben cementati di natura calcarea, marnosa e calcarenitica, con occasionali rocce ofiolitiche di colore verde scuro. I conglomerati, che si sono depositati al di sopra delle rocce dell’Antola, sono più recenti, di età eocenica.
Durante la navigazione verso Portofino, si possono ammirare imponenti falesie scolpite nei conglomerati. Nella caratteristica Baia di San Fruttuoso, dove si trova il complesso dell’Abbazia, emergono dal mare i conglomerati che caratterizzano tutta l’area della baia di Portofino.
Queste osservazioni geologiche, unite alla bellezza naturale del paesaggio, rendono il viaggio in barca tra Camogli, San Fruttuoso e Portofino un’esperienza unica e affascinante.

Parco Regionale di Portofino - Portofino, Città Metropolitana di Genova
Ana C.
5/5

Bellissimo parco per fare una passeggiata.Vista spettacolare.

Parco Regionale di Portofino - Portofino, Città Metropolitana di Genova
Emilia B.
5/5

Partita da Camogli, arrivata all'abbazia di San Fruttuoso, percorso che passa da San Rocco e dalle Batterie con discesa a punta Chiappa.
Nonostante la difficoltà del tratto sulla roccia e l'ultima salita prima di scendere all'abbazia, la passeggiata è stata spettacolare. Percorsi ben tracciati e segnati, colonnine presenti ovunque con le indicazioni, segnalazioni per i punti dove poter comunicare in caso di pericolo.
Fantastica esperienza.

Parco Regionale di Portofino - Portofino, Città Metropolitana di Genova
Sergio S. (.
5/5

Il Parco di Portofino, splendida area naturale, propone numerosi sentieri – alcuni anche più impegnativi – che partono dal borgo e che conducono a San Fruttuoso, S. Margherita, San Rocco, Camogli regalandovi panorami incredibili tra mare e crinali appenninici, ambiti anche dai cinghiali.

Essendo presenti una certa varietà di tracciati in base al vostro allenamento potrete scegliere percorsi più o meno difficoltosi, avvalendovi sempre di buoni scarponcini da trekking, bottiglia d’acqua...e dispositivi per immortalare con foto baie, scogliere, mare e borghi.

Esperienza assolutamente consigliata.

Parco Regionale di Portofino - Portofino, Città Metropolitana di Genova
Mario B.
5/5

Il sentiero San Rocco di Camogli...batterie Alte..Abbazia di San Fruttuoso...Portofino parte da San Rocco oppure da Camogli si segueno i bolli rossi x tutto il sentiero ottima segnaletica A/R km 28...dislv800+800...tempo 7h10minuti...possibile prendere il traghetto x il rientro..

Parco Regionale di Portofino - Portofino, Città Metropolitana di Genova
Marco T.
5/5

Spettacolo della natura.
Ogni volta che vado in questo luogo magico rimango sempre colpito dalla sua bellezza.
I sentieri sono tenuti molto bene e segnalati in maniera che nessuno si perda.
Provare per credere e passare una piacevole giornata nel verde e in tranquillità

Go up